
Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perché questo gioco ci insegna ad essere obiettivi. Non si può diventare un Grande Maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita.
Aleksandr Aleksandrovič Alechin – IV Campione del Mondo
Alle origini del progetto
Il Bollate Chess Club ha come mission la costituzione di un polo di aggregazione che permetta ad utenti di qualsiasi età di ritrovarsi e coltivare la passione non soltanto per il gioco degli scacchi ma per ciò che rappresenta nel percorso di crescita di un individuo.
Il gioco degli scacchi:
- educa al rispetto del prossimo
- permette una maggiore assunzione di responsabilità nelle scelte
- richiede la risoluzione di situazioni problematiche con le competenze a disposizione
- sviluppa la capacità di progettare e pianificare le proprie azioni in relazione all’obiettivo da raggiungere
- consente di abbattere la “barriera” dell’età: bambini e adulti si affrontano tra loro mettendo in gioco soltanto le loro abilità e il loro merito
Quest’ultimo aspetto è vitale non solo per il Bollate Chess Club ma soprattutto per una cittadinanza che voglia legare la propria storia (adulti e terza età) al proprio futuro (bambini e ragazzi) unendo indissolubilmente i due percorsi.
Istruire, educare e formare: queste sono le radici della nostra affiliazione come associazione sportiva dilettantistica.
Iscrizioni 2023
Ultime news dal Bollate Chess Club


Serata finale della prima tappa del GP 2022: il “Torneo Inaugurale”
Martedì 1 marzo si è concluso il primo torneo a tempo lungo promosso dal Bollate Chess Club: una maratona serale di 7 turni che ha visto come protagonisti 11 soci che si sono sfidati il martedì e il venerdì nel mese di febbraio.
Il torneo si è svolto in un clima di grande correttezza, in cui gli scacchisti non hanno lesinato il loro spirito agonistico.


Terza prova Grand Prix 2022 – Torneo RAPID di Marzo
La terza prova del BCC – Grand Prix 2022 è un torneo a tempo Rapid (15 min.) di 7 turni, che si terrà domenica 6 marzo alle ore 14,30: il Torneo Rapid di Marzo.
Il torneo, NON valido per le variazioni Elo, è aperto a tutti i giocatori, purché tesserati con la FSI (gli interessati non ancora tesserati potranno ottenere la tessera attraverso la nostra associazione).


Conclusa la seconda tappa del Grand Prix 2022: il “Torneo Rapid di febbraio”
Si è disputata domenica 20 febbraio la seconda tappa del BCC Grand Prix 2022: il “Torneo Rapid di febbraio”. Il torneo ha visto la partecipazione di 13 giocatori, alcuni dei quali provenienti da circoli scacchistici limitrofi.


Seconda prova Grand Prix 2022 – Torneo RAPID di Febbraio
La seconda prova del BCC – Grand Prix 2022 è un torneo Rapid (15 min.) di 7 turni: Torneo Rapid di Febbraio.
Il torneo, NON valido per le variazioni Elo, è aperto a tutti i giocatori.