Un pomeriggio di fine maggio, una telefonata tra amici di lungo corso:
“Ricordi quante belle ore trascorse, condividendo gioco, aneddoti, lezioni di gruppo…?”
“Ricordo i lunedì sera e la voglia di stare insieme”
“Sarebbe così difficile pensare ad una nuova realtà capace di ricreare quella atmosfera familiare?”
“Potremmo provarci!”
Da quel pomeriggio sono trascorsi “soltanto” cinque mesi.
Contatti giornalieri, email, chiacchierate con amici, per raccogliere opinioni, per tastare il polso.
Lettura del territorio: risorse, disponibilità (umane, professionali, economiche), locali per la vita sociale.
Con tutti i rischi di un progetto che sarebbe nato per la divulgazione di un gioco apparentemente di nicchia.
Questa è storia. Oggi il Bollate Chess Club è una realtà che ha tanta voglia di aprirsi al territorio, di farsi conoscere, di legare tanti vissuti in un’unica trama. E’ una realtà che ha bisogno dell’esperienza e della disponibilità del “nonno” così come della impulsività e della freschezza del bambino.
Abbiamo voglia di condividere con tutta la comunità bollatese e con chi ne abbia voglia il nostro progetto: sportivo, sociale e umano.
E’ con gioia, dunque, che vi invitiamo alla serata inaugurale del 5 novembre. Serata che vedrà la partecipazione di grandi personalità del mondo scacchistico: professionisti il cui nome è conosciuto a livello internazionale.
Il programma della serata prevede
- ore 18:30 – 19:00 accoglienza in sede (controllo Green pass e misurazione della temperatura)
- ore 19:00 Saluto ai presenti (Alfonso Anguilla – Presidente del Circolo Bollate Chess Club)
- ore 19:10 Saluto da parte delle autorità presenti
- ore 19:20 Intervento “Storia e storie di un gioco millenario” (dr. A. Capece – giornalista)
- ore 20:00 Intervento “Scacchi ed integrazione sociale” (F. Dapiran – Arbitro Internazionale)
- ore 20:10 Intervento “Scacchi e inclusione” della 3 volte campionessa italiana – non vedenti – Laura Scatà
- ore 20:20 Saluto del Maestro Internazionale Giulio Borgo (Istruttore capo del BCC)
La serata di inaugurazione si svolgerà nel pieno rispetto della normativa COVID: per questo motivo sarà possibile accedere ai locali (max. 30 posti) soltanto se in possesso del Green pass e previo controllo della temperatura.
L’inaugurazione del BCC si concluderà con una cena presso il locale OraBlu di Bollate, alla quale è possibile partecipare previa prenotazione.
Per la partecipazione alla inaugurazione e alla cena è necessario prenotarsi entro e non oltre il giorno 29 Ottobre, cliccando sul seguente link: https://forms.gle/LFZtYfn2Eof2RDNm8.
Da martedì 9 novembre apertura dei locali per attività sociale, dalle ore 18,30 fino alle ore 23,30 (orari e sede di gioco).
Per rimanere aggiornati, iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/joinchat/Hu9lA5rtamNlNWZk) e consultate il nostro sito (www.bollatechessclub.com).