Andrea Gori

Una storia italiana: Zichichi – Hort

Cari amici scacchisti, 
con quest’articolo, inizia un percorso di presentazione agli appassionati di una storia scacchistica prettamente italiana.
Vorremmo che, anche i nostri amici più giovani, conoscessero i grandi Maestri che hanno segnato lo sviluppo di questo gioco nel nostro Paese.

Quadriglia

Tempo di Quadriglia!

Cari amici scacchisti, con la ripresa dell’attività in sede a partire dalla prossima settimana la Direzione del BCC ha pensato bene di introdurre nella vita del BCC la presentazione e diffusione di alcune varianti del gioco degli scacchi, che possono essere molto divertenti. Le varianti degli scacchi, chiamate anche giochi eterodossi, sono innumerevoli.
Oggi vi presento la “Quadriglia”.

Storia di una partita: Fernandes – Gori

Il primo turno di un torneo Open normalmente non presenta partite
particolarmente interessanti data la disparità di forza dei due contendenti.
Tuttavia ho scelto di illustrare questa partita, giocata al primo turno del
XII Open Internazionale di Pombal, perché illustra bene il fatto di tenere
ben aperti gli occhi in apertura anche se sembra che la posizione sia molto tranquilla, senza tatticismi.

Torna in alto